Le esportazioni non-oil iraniane hanno registrato un aumento del 52% nei primi cinque
mesi del corrente anno iraniano,
iniziato a marzo 2010. Secondo le dichiarazioni di Hossein Hosseini, rappresentante
dell’Iran Trade Promotion Organization (TPO), le esportazioni non-oil iraniane nel Continente
si sono attestate nel periodo considerato a 187 milioni di dollari, contro i 122 milioni
del periodo marzo-agosto 2010. Il dato va letto nel quadro della strategia iraniana di
penetrazione economica nei mercati africani. Fra i maggiori partner commerciali dell’Iran
nel Continente vi sono: Sud- Africa, Mozambico, Sudan,Tanzania, Libia, Gibuti, Egitto, Costa d’Avorio, Kenya e Algeria.Il tema del partenariatocommerciale ed industriale tra
i Paesi Africani e l’Iran è stato al centro delle visite del Presidente Ahmadinejad in Zimbabwe ed Uganda nell’aprile scorso.
L’Iran è stato inoltre accettato come osservatore all’interno dell’Unione Africana ed ha mostrato un notevole attivismo
in seno all’organizzazione. Per costruire una piattaforma istituzionale di collaborazione, si è
tenuto a Teheran il 14 e 15 settembre 2010 l’Iran-Africa Forum. In occasione dell’evento,
nel corso del quale sono state individuate le aree per una cooperazione congiunta, il
Presidente Ahmadinejad ha dichiarato che l’Iran è pronto ad ospitare il prossimo meeting
dell’Unione Africana.
|